Giovani in Biblioteca

Finanziamento ministeriale - Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale - Progetto Piazzetta della cultura
Data:

10/05/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
giovani-in-biblio_logo_reference
© Comune - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Con Decreto N. 604/2023 avente ad oggetto: Avviso Pubblico “Giovani in Biblioteca” per la realizzazione di azioni volte a favorire e sostenere la creazione di spazi di aggregazione destinati alle giovani generazioni. Approvazione secondo elenco delle proposte progettuali ritenute ammissibili e finanziabili.

è stato concesso un contributo di €148.800,00 per il progetto "La Piazzetta Della Cultura"

Il progetto La Piazzetta della Cultura intende promuovere l’aggregazione e la partecipazione dei giovani garantendo le condizioni per essere più attivi nella propria comunità, offrendo opportunità esperienziali e facilitando relazioni positive nel territorio, attraverso il lavoro di rete con diverse istituzioni, scuole, associazioni, realtà locali.

Questo il nuovo orario della Biblioteca
dal martedì al sabato 
dalle ore 9 alle ore 13.00  - 14.30 - 18.30

I Partner del progetto 

La Piazzetta della Lettura: Partner Radicà e  Comune

La Piazzatta Digitale: partner Soundoor e Comune 

La Piazzetta della Musica: partner Soundoor

La Piazzetta Green: Comune 

La Piazzatta in Festival : partner Soundoors, Settenote, TATA

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/05/2025 14:16

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito