Comunicati

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Comunicati

Valorizzazione del patrimonio culturale e naturale delle aree rurali

Tipo d’intervento 7.6.1.
Recupero e riqualificazione del patrimonio architettonico dei villaggi e del paesaggio rurale
Data di pubblicazione: 28/05/2025
Loghi
Ulteriori dettagli

Progetto: AVATAR Alto Vicentino - Alleanza Territoriale per Azioni in Rete

Azione 2.3.1 “Soluzioni tecnologiche per l’alfabetizzazione e l’inclusione digitale, per l’acquisizione di competenze avanzate da parte delle imprese e lo sviluppo delle nuove competenze ICT (eSkills)”
Data di pubblicazione: 17/11/2024
Avatar
Ulteriori dettagli

Giovani in Biblioteca

Finanziamento ministeriale - Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale - Progetto Piazzetta della cultura
Data di pubblicazione: 10/05/2024
giovani-in-biblio_logo_reference
Ulteriori dettagli

Bando "Agire per la cittadinanza digitale"

POR FESR 2014-2020 Asse 2 - Agenda digitale
Data di pubblicazione: 04/05/2023
Avatar
Ulteriori dettagli

PNRR MIC3

Parchi e giardini storici interventi di restauro e valorizzazione di parco rossi - meta di turismo inclusivo - Finanziamento di Euro 1.404.949,00 2022 - 2024
Data di pubblicazione: 04/07/2022
Finanziamenti PNRR
Ulteriori dettagli

Acqua, Ferro e Fuoco tra Astico e Posina

Progetto Chiave PC3 - PSL 2014-2020 Ente capofila Unione Montana Alto Astico, Comuni aderenti al progetto: Arsiero, Laghi, Lastebasse, Posina, Santorso, Tonezza Del Cimone, Velo d'Astico
Data di pubblicazione: 30/11/2021
logo enti
Ulteriori dettagli

Lavori di adeguamento sismico del padiglione C di Villa Miari

POR FESR Regione del Veneto 2014/2020 - lavori di adeguamento sismico mediante integrazione strutturale del padiglione C di Villa Miari
Data di pubblicazione: 20/09/2019
Ulteriori dettagli

Impianto fotovoltaico sul tetto del Municipio e della Palestra Comunale

Visualizza l'efficienza degli impianti fotovoltaici
Data di pubblicazione: 29/08/2019
Fotovoltaico
Ulteriori dettagli

INTERREG GATE

Lo scopo del progetto GATE è collaborare a livello transfrontaliero per fare in modo che il turismo inclusivo non rimanga solo il “fiore all’occhiello” di alcuni territori alpini
Data di pubblicazione: 04/04/2019
Parco Rossi
Ulteriori dettagli
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito