Descrizione
CASE, GIARDINI, CORTI E CONTRADE, PER UNA SERA VIENI A TEATRO A CASA MIA
GLI ATTORI escono dagli spazi tradizionali del Teatro per entrare in luoghi inusuali e per una volta mettono insieme famiglie, tutti quelli che abitano in una via, un quartiere.
Spettacoli dall’allestimento semplice, contatto ravvicinato con gli attori in un momento conviviale.
Quella del 2025 è un’altra edizione speciale: non più case, giardini e còrti private, ma luoghi pubblici.
Cambiano gli ambienti, ma non cambia lo spirito del Teatro in casa: teatro che diventa incontro, all’insegna di un’Ospitalità che, per quest’anno, si fa comune.
L’ingresso sarà comunque gratuito, come di consueto, non è necessario effettuare la prenotazione, poiché l’accesso sarà garantito ad ogni spettacolo, sino ad esaurimento dei posti disponibili.
In programma a Santorso:
Giovedì 10 luglio
ore 20.45
Zona PEEP via A.De Gasperi
La principessa dei pavoni
di e con: Angela Graziani, Pippo Gentile - ULLALLÀ teatro
Spettacolo per famiglie e bambini
Chi sceglie la nuova Regina della città di Magnolia? I nobili? Il popolo? No, i Pavoni che scendono dalla montagna. Arrivano in volo e si posano sui tetti, poi aspettano. Aspettano che una Principessa canti. Aspettano di sentire le note giuste, quelle che vengono dal cuore. E' così che sceglieranno fra molte principesse: Papagnassa del Peloponneso, Austeria Capricciosa cugina della Principessa sul pisello, Fasolla e molte altre. A sorprendere tutti sarà Bianca, una giovane carbonaia, con la sua splendida voce. Chi sceglieranno i Pavoni?
Un racconto semplice per parlare di emozioni vere e di quanto sia importante essere sinceri nell'anima. L'importanza di andare oltre l'aspetto esteriore.
Mercoledì 23 luglio
ore 20.45
Casa Rossa via del Pra Non
TU CHIAMALE, SE VUOI, EMOZIONI. Lucio Battisti. La storia.
Con Luca Pegoraro, Marcello Grandesso, Letizia Pegoraro, Michael Sandonà, Mariateresa Totti
Il concerto/narrazione su Lucio Battisti "Tu chiamale, se vuoi, emozioni" , unico nel suo genere, è stato presentato in anteprima a settembre 2023 al Polo Culturale e Museale del MART di Rovereto ed è stato proposto, quest'anno, in varie località del trentino, del veronese, oltre che del vicentino, e il 14 gennaio 2025 è approdato al Teatro Spazio 99 di Milano. Ripercorre tutta la storia e la collaborazione con Mogol, intrecciando narrazione ed esecuzione dal vivo dei più grandi successi di Battisti.
Un inno alla vita, alla speranza, all'amicizia e alla libertà.