Museo Archeologico dell'Alto Vicentino

Museo che raccoglie vari reperti databili nel periodo tra il tardo Neolitico ed il basso Medioevo.

Immagine: Museo Archeologico
© Comune di Santorso - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Museo

Il Museo raccoglie ed espone i reperti più interessanti risultati dagli scavi archeologici eseguiti nell’alto vicentino, con reperti che datano tra il tardo Neolitico e il basso Medioevo. Il viaggio nel tempo, che il Museo propone, invita a conoscere come si viveva in un villaggio preromano, in una “Domus” e in un accampamento militare romano, grazie alla presenza di plastici frutto della collaborazione con le scuole del territorio. Particolare rilevanza viene data alle antiche attività dell’uomo, esplicitate attraverso le riproduzioni di oggetti preistorici e di un telaio preromano per la tessitura domestica. Numerosi poi i diversi reperti provenienti sia da scavi locali che da località del territorio tra cui il villaggio di monte Corgnon nel comune di Lusiana Conco, ma anche dal Bostel di Rotzo.

www.museialtovicentino.it/museo/museo-archeologico-dellalto-vicentino/

Modalità di accesso

Luogo accessibile alle persone con disabilità

Indirizzo

Orario per il pubblico

Periodo di chiusura:

APERTURA SU RICHIESTA

Lun
8:00-13:00
Mar
8:00-13:00
Mer
8:00-13:00
Gio
8:00-13:00
Ven
8:00-13:00
Sab
8:00-13:00
Dom
15:00-18:00
Valido dal: 01/01/2022
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito